Effettua una donazione
IBAN
IT06A0859780440000000305208
INTESTATO A: Soccorso Sanitario San Giorgio Lucano
BANCA: BCC Basilicata - Credito Cooperativo di Laurenzana e Comuni
Contatti
Associazione Volontariato Soccorso Sanitario San Giorgio Lucano
Nata qualche anno fa da un gruppo di soci e volontari, ritorna attiva sul territorio una realtà al servizio della comunità di San Giorgio Lucano (MT) e non solo.
Progetto che ritorna in vita in memoria di uno dei suoi padri fondatori prematuramente scomparso, Domenico D'Elia, che credeva fortemente in questo progetto.
La nostra associazione di volontariato si dedica con impegno e passione al soccorso sanitario e al sostegno della comunità.
Fondata con l’obiettivo di offrire aiuto immediato e qualificato, operiamo attraverso un team di volontari preparati e motivati, supportati da attrezzature moderne e un’organizzazione solida.
La nostra Missione
Garantire un servizio di soccorso sanitario tempestivo, efficiente e umano, promuovendo la solidarietà e l’educazione sanitaria sul territorio.
Perché Siamo Importanti
Il nostro lavoro contribuisce a salvare vite, a migliorare la qualità della vita delle persone e a creare una rete di solidarietà locale. Ogni volontario è parte di una grande famiglia che mette al centro il valore della cura verso il prossimo.
Come Partecipare
Invitiamo tutti a unirsi a noi, sia come volontari attivi, sia sostenendo l’associazione attraverso donazioni o partecipazione alle nostre iniziative.
Insieme possiamo fare la differenza, unendo competenze, cuore e dedizione per costruire una comunità più sicura e solidale.

Informativa
Offriamo Trasporti in Ambulanza a Medio e Lunga Percorrenza. Inoltre, disponiamo di Mezzi di Soccorso innovativi e in grado di offrire in ogni momento supporto adeguato alle tue esigenze.
Prenota il nostro servizio di Ambulanza Privata per ottenere numerosi vantaggi.
In particolare, avrai la certezza di un Servizio di Trasporto Pazienti di qualità grazie all’utilizzo di un’Ambulanza Privata confortevole e dotata di tutti i servizi.
Ricorda inoltre che potrai richiedere il nostro servizio in caso di dimissione da qualsiasi Ospedale.
Potrai richiede anche servizio per Trasferimenti Infermi per Visite e Terapie o per ricoveri programmati.Il Servizio Ambulanza è garantito sette giorni su sette, comprese le festività, 24 ore su 24, contattando i numeri:
Telefono: +393701315601
In tutti i casi in cui necessiti di un Trasferimento Privato, i nostri collaboratori saranno al tuo fianco per facilitare tutte le operazioni di Trasferimento in Ambulanza. Inoltre, potrai richiedere la presenza di un’ Ambulanza per Eventi Sportivi e Manifestazioni.
Innanzitutto, devi sapere che, se si necessita di un’Ambulanza Privata, i costi del Trasporto Malati sono a carico del privato cittadino.
L’ambulanza è stata progettata con le dovute specifiche per Trasporti a Lunga Percorrenza anche per il trasporto di anziani e persone con disabilità da case di cura e cliniche private.
Garantiamo il Trasporto Sanitario più confortevole possibile con elevati livelli di sicurezza, esperienza e professionalità.- Ampio spazio
- Impianto climatizzato
- Barella con materasso confortevole
- Portantina per pazienti deambulanti
- Sedia
- Cucchiaio
- Spinale
- Bombole per l’ossigeno
- Bombola per l’ossigeno trasportabile
- Defibrillatore
- Strumenti moderni ed avanzatiRicorda inoltre che i Trasporti Secondari devono essere Programmati e la nostra centrale operativa può offrirti preventivamente tutte le informazioni inviando una mail al: soccorsosanitariosgl@libero.it per richiedere un Preventivo gratuito.
Il costo di un trasporto in Ambulanza è calcolato su base chilometrica, ovvero conteggiando il totale dei chilometri dal luogo di partenza alla destinazione concordata.
Inoltre, il costo di un’Ambulanza privata varia anche sulla base delle esigenze del paziente.
Ricorda comunque che i trasferimenti si calcolano su base fissa e variano per alcuni fattori (trasporto sola andata o anche ritorno, ore di attesa per fermo ambulanza).I servizi di Ambulanza sono cruciali per il trasporto sanitario e per garantire che le persone ricevano le cure necessarie. I principali servizi di ambulanza offerti includono:
• Trasporto Sanitario Non Urgente:
- Trasporto di pazienti con patologie stabili: È utilizzato per spostare pazienti da e verso ospedali, cliniche o altre strutture sanitarie per trattamenti, terapie o ricoveri programmati, senza necessità di intervento medico immediato.
- Trasporto per visite specialistiche: Utilizzato per pazienti che necessitano di visite o esami specialistici.
• Ambulanza per Pazienti in Dialisi:
- Servizi di trasporto per i pazienti che devono recarsi regolarmente per trattamenti di dialisi renale.
• Trasporto di Malati Oncologici:
- Trasferimenti da una clinica all’altra, con lo scopo di raggiungere una struttura specializzata in terapie oncologiche.
• Trasporto per Pazienti con Disabilità:
- L’ Ambulanza è attrezzata per il trasporto di persone con disabilità motorie o altre necessità speciali. L’Ambulanza è dotata di rampe, sedili speciali e attrezzature per garantire un trasporto sicuro e confortevole.
• Servizio di assistenza per Anziani:
- Questi servizi sono dedicati al trasporto di persone anziane che necessitano di visite mediche o ricoveri ospedalieri.
• Servizi di Ambulanza Privata:
- Ogni servizio di ambulanza è progettato per rispondere a esigenze specifiche e per fornire il miglior supporto possibile ai pazienti in base alle circostanze del trasporto.
• Assistenza in Eventi o Manifestazioni:
- In occasione di grandi eventi, concerti, competizioni sportive, ecc., è spesso previsto un servizio di ambulanza per intervenire prontamente in caso di incidenti o malori.
Prenotare un servizio con un'Ambulanza privata offre diversi vantaggi rispetto ai servizi di ambulanza pubblici, specialmente in situazioni non urgenti o quando sono richieste specifiche esigenze di assistenza. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
• Tempestività e Flessibilità:
- Disponibilità immediata: L’ Ambulanza privata è disponibile su richiesta, senza necessità di passare attraverso il sistema di emergenza. Se il servizio viene prenotato in anticipo, l'ambulanza arriverà nell'orario concordato, riducendo i tempi di attesa, risparmiando tempo e costi nella ricerca di un servizio di trasporto in Ambulanza idoneo al proprio malato.
- Programmazione personalizzata: È possibile pianificare il trasporto in base alle proprie esigenze, scegliendo l'orario e la data che meglio si adattano alla situazione, ad esempio per visite mediche programmate, trattamenti o dimissioni ospedaliere.
• Comfort e Privacy:
- Maggior comfort: Le Ambulanze private sono spesso progettate per garantire un trasporto più confortevole, con maggiore spazio e strutture migliori rispetto a quelle pubbliche. Questo è particolarmente utile per i pazienti che devono affrontare lunghi viaggi o trasporti.
- Privacy: La gestione privata del servizio garantisce un livello più elevato di discrezione e privacy. I pazienti e le loro famiglie possono sentirsi più a loro agio, senza il rischio di incontrare altri pazienti o persone estranee durante il trasporto.
- Pianificazione con il cliente: Con l’Ambulanza privata è possibile stabilire una comunicazione diretta e continua con l’operatore, per concordare dettagli come orari, percorsi, necessità particolari, ecc.
- Assistenza sette giorni su sette, 24 ore su 24: Il servizio di Ambulanza privata è disponibile sette giorni su sette, 24 ore su 24, garantendo flessibilità e disponibilità in qualsiasi momento, anche nei weekend e nei festivi.
• Servizi Personalizzati per Pazienti Cronici:
- Assistenza a lungo termine: Per i pazienti con patologie croniche o disabilità, l'Ambulanza privata può offrire un servizio regolare di trasporto, come ad esempio per visite mediche periodiche o trattamenti (es. dialisi).
- Spostamenti per pazienti anziani: Gli anziani possono beneficiare di un servizio di trasporto che non solo garantisce loro un viaggio comodo, ma anche un’assistenza confortevole a bordo.
• Servizio Porta a Porta:
- Trasporto dalla porta di casa: A differenza di alcune ambulanze pubbliche, che potrebbero richiedere di raggiungere una stazione o un punto di raccolta, l’Ambulanza privata offre un servizio porta a porta, prelevando il paziente direttamente a casa e accompagnandolo fino alla destinazione (ospedale, clinica, ecc.).
- Nessuna attesa nei pronto soccorso: Quando si prenota un'Ambulanza privata per il trasporto ospedaliero, il paziente può evitare lunghe attese nei pronto soccorso, con un arrivo più rapido e, in alcuni casi, l'accesso a strutture private con tempi di attesa più brevi.
• Trasparenza dei Costi:
- Costi chiari e definiti: Prenotando un'Ambulanza privata, i costi sono concordati all'inizio e possono essere adattati alle esigenze specifiche. In sintesi: Prenotare un servizio con un'Ambulanza privata è vantaggioso per chi cerca flessibilità, comfort, sicurezza e assistenza personalizzata. È la scelta ideale in caso di trasporti programmati. La possibilità di pianificare il trasporto e di scegliere gli orari rende questo servizio particolarmente flessibile per persone con esigenze sanitarie particolari.
Potrai richiedere il trasporto in Ambulanza fuori Regione (per trasporti sanitari che coinvolgono pazienti da una regione a un'altra, o tra città distanti) e raggiungere qualsiasi località in Italia in modo tempestivo e veloce.
La prenotazione può essere fatta telefonicamente o contattandoci via mail:
- Telefono: +393701315601
- E-mail: soccorsosanitariosgl@libero.it
Durante la prenotazione, potrai fornire informazioni complete, come:
Dettagli del paziente (nome, età, condizioni di salute, ecc.).
La partenza e la destinazione (luogo di partenza e ospedale o struttura sanitaria di destinazione).
Orario richiesto per il trasporto.
Eventuali esigenze particolari.
Invia una mail al seguente indirizzo per richiedere un preventivo gratuito:
E-mail: soccorsosanitariosgl@libero.it
o contattaci telefonicamente:
- Telefono: +393701315601
- Ambulanza Privata
- Trasporti sanitari non urgenti: Accompagnamento di pazienti per visite mediche o terapie.
- Trasporti Nazionali
- Ricoveri
- Dimissioni
- Trasferimenti
- Formazione: Corsi di primo soccorso
- Supporto alla comunità: Presenza in eventi e manifestazioni pubbliche, campagne di sensibilizzazione e raccolte fondi.Telefono: +393701315601









